L'ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del MiBACT ha realizzato una nuova interfaccia del Catalogo generale dei beni culturali con l’obiettivo di contribuire e ...
ll 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, istituito dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000. La data è stata scelta, come ricorda la le...
Venerdì 15 gennaio, alle ore 10.45, audizione della Città di Taranto.La delegazione presenterà il dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura per...
Bari 2022 - Capitale italiana della culturaGiovedì 14 gennaio, alle ore 10.45 audizione della Città di Bari -Comune di Bari: la delegazione presente...
Quali storie raccontano le ossa degli individui del nostro passato? Ce ne parla Elena Dellù, responsabile del Laboratorio di Antropologia Fisica della...
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla le...
ll MiBACT, attraverso il PON Cultura e Sviluppo, ha avviato un grande piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nelle regioni del Mezzogiorno, finalizzato alla valorizzazione dei beni e de...
L’Isolato 49, che attualmente ospita gli uffici del Segretariato regionale, è un aggregato di corpi di fabbrica che, nonostante le modifiche subite nel corso dei secoli, conserva l&rsq...