Mostra "La vigna di Dioniso. Vite, vino e culti in Magna Grecia" a Palazzo Simi
Bari Palazzo Simi Strada Lamberti (Città vecchia) - Promossa da: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia
18 maggio 2011-15 aprile 2012 - Mostra

La mostra è ospitata presso la sede di Bari della Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, in veste completamente rinnovata e arricchita da nuovi materiali rispetto all'edizione già realizzata nel 2010 nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto.
Il suo trasferimento a Bari, a Palazzo Simi, scaturisce dall'intento di consentire la fruizione ad un pubblico più vasto di contesti archeologici di ambito pugliese di straordinaria importanza documentaria, spesso poco noti.
Negli eleganti spazi al piano terra dello storico edificio, la narrazione si sviluppa attraverso diverse sezioni tematiche, illustrate dai reperti (ceramiche figurate di importazione corinzia, attica a figure nere e a figure rosse, ceramiche figurate di produzione italiota, ceramica a vernice nera, ceramica indigena, armature e contenitori in bronzo, monete, votivi in terracotta) provenienti dai principali siti archeologici del territorio regionale, in particolare da Taranto, Rutigliano, Ceglie del Campo, Cavallino.
L'intera esposizione è supportata da un ricco apparato illustrativo e didattico continua a leggere
La vigna di Dioniso. Vite, vino e culti in Magna Grecia
Bari, Palazzo Simi -strada Lamberti
LA MOSTRA " LA VIGNA DI DIONISO . VITE, VINI E CULTI IN MAGNA GRECIA ", a Bari, a Palazzo Simi, considerato l'interesse suscitato nel pubblico e la particolare affluenza dell'utenza scolastica, proroga la sua apertura fino al prossimo 15 aprile2 012.
DALLE 9.30 ALLE 19.00 TUTTI I GIORNI - ingresso gratuito