14 febbraio Festa di San Valentino. 2 ingressi con 1 biglietto in tutti i luoghi d’arte statali
Puglia
14 febbraio 2009 - promozione
Il prossimo 14 febbraio, in occasione della Festa di San Valentino, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali intende dedicare a tutti una giornata all'insegna dell'arte e della cultura prevedendo l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto ed altre iniziative sul tema dell'amore.
Anche in Puglia, per l'occasione, sono previste manifestazioni sul tema.
Al Castello svevo di Bari ingresso di due visitatori al costo di un biglietto. Il pubblico potrà fruire dell' iniziativa in corso: INTRAMOENIA EXTRA ART -Castelli di Puglia- IL TERZO PARADISO di MICHELANGELO PISTOLETTO e MAMA scultura sonora di GIANNA NANNINI, in un'edizione creata ad hoc per il castello barese, in programmazione fino all'8 marzo 2009 . Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica "Stillaben", a cura di Carlo Garzia, promossa dall'Associazione culturale "La Corte. Fotografia e ricerca". Fino al 7 marzo 2009.
Presso l'Archivio di Stato di Bari sarà allestita una mostra di spartiti musicali sul tema dell'amore dal titolo " Porpora, Piccinni, Paisiello e la scuola napoletana "(in programmazione fino al 21 febbraio)
Sempre a Bari, al teatro L'Eccezione, si terrà una Conferenza dal titolo "Festa d'amore. Dall'archivio, all'epistolario, all'uomo" nella quale Maria Pia Pontrelli, funzionario della Soprintendenza Archivistica per la Puglia, parlerà della corrispondenza amorosa presente negli archivi, con letture sceniche a cura di R. Bizzarro e A. Brucoli (L'Eccezione,Via Indipendenza 75 Bari, ore 18,30 )
Anche Castel del Monte, il più noto fra i castelli svevi, offrirà ai visitatori un'originale ed articolata iniziativa sul tema dell'amore. La mostra "To my Valentine", curata da Michela Tocci - Direttore di Castel del Monte, presenterà al pubblico una raffinata ed insolita collezione di "Valentine Cards", bigliettini augurali consistenti in cartoncini sagomati, spesso tridimensionali, decorati con carte, merletti, cuori stilizzati e altri temi tipici della rappresentazione popolare dell'amore romantico. Alla presentazione della mostra, che resterà aperta fino al 22 febbraio, seguirà Innamorati fra stelle e poesia: testi e versi sull'Amore, interpretati da Ketty Volpe, ed esecuzione di brani musicali al liuto a cura di Fedele Depalma. Concluderà la serata M'illumino di meno, Serata Astronomica Nazionale a cura di The Lunar Society Italia, evento inaugurale della Festa Nazionale dell'Astronomia Federico II (II Edizione), che si svolgerà a Castel del Monte in agosto.
Al Castello Svevo di Trani 1 biglietto per due e visite guidate gratuite al monumento alle ore 10.30 e alle ore 17.30
A Taranto sarà possibile visitare il rinnovato Museo Nazionale archeologico a costo agevolato (1 biglietto per due) Ad un anno dalla riapertura, il rinnovato Museo Nazionale Archeologico di Taranto mette in esposizione le opere di Louis Ducros realizzate in Puglia nel corso del Grand Tour del 1778. La mostra rimarrà aperta fino al 30 marzo.
A Foggia presso la Sala manifestazioni dell'Archivio di Stato, alle ore 11,00 si terrà un Concerto musicale a cura degli Allievi del Conservatorio "Umberto Giordano" di Foggia. Saranno eseguiti brani di Bach, Rode, Fugazza, Maglietta, Gart, Monti.
A San Marco in Lamis, al Mini Museo, il Museo più piccolo del mondo "Innamorati dell'art (Rock)" offrirà l'occasione di parlare di arte attraverso una mostra sulle copertine dei dischi (ore 17,00-20,00).
A Brindisi l'Archivio di Stato realizzerà visite guidate all'ex Convento dei Carmelitani Scalzi di Santa Teresa, sede dell'Istituto, nel corso delle quali sarà illustrato il patrimonio archivistico ivi conservato (L'orario delle visite è 10,30 e 11,30, l'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria entro le ore 12,30 di venerdì 13 p.v (tel 0831/523412/13)
Il 14 febbraio, in occasione della giornata di San Valentino, nei musei, monumenti e siti archeologici statali sarà possibile l'ingresso di due visitatori al costo di un biglietto.
Monumenti, musei e parchi archeologici che aderiscono all'iniziativa:
Bari e provincia
Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle
Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Parco Archeologico e Antiquarium di Canne della Battaglia
Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle e Parco Archeologico di Monte Sannace
Palazzo Sinesi Canosa di Puglia
Lecce e provincia
Brindisi e provincia
Museo e parco archeologico di Egnazia
Foggia e provincia
Museo archeologico Nazionale di Manfredonia
Taranto
Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Musei non statali che aderiscono all'iniziativa:
Monopoli - MUSEO DIOCESANO Visite guidate dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 18.00 alle 21.00 a cura della Diocesi Conversano-Monopoli MUSEO DELLA CATTEDRALE Visite guidate dalle ore 18.00 alle ore 21.00 a cura dell'Associazione culturale PIETRE VIVE MUSEO DELLA CHIESA DI S. LEONARDO Visite guidate dalle ore 18.00 alle ore 21.00 a cura dell'Associazione HISTORIA