Il viaggio lungo la Via Traiana del SUDESTIVAL si conclude agli scavi di Egnazia
25/06/2011
Savelletri di Fasano Area archeologica di Egnazia

Alla serata saranno presenti gli attori Ernesto Mahieux e Giulio Beranek e la scenografa Sabrina Balestra.
A sigillo del connubio tra cinema e cultura che caratterizza il festival, alle ore 18 in esclusiva per il pubblico del SUDESTIVAL ci sarà una visita guidata gratuita del Museo e dell'area archeologica (Necropoli Messapica e Città Romana), al solo costo d'ingresso di 3 €.
La visita, che partirà dal Museo, è curata dalla Dott.ssa Miranda Carrieri, archeologa del Museo Archeologico Nazionale di Egnazia. Si raccomanda la prenotazione inviando una mail a miranda.carrieri@beniculturali.it
Organizzato dall'Associazione culturale Sguardi, il SUDESTIVAL è diretto da Michele Suma e si caratterizza da sempre per l'elevata attenzione nei confronti del cinema italiano d'autore e dei prodotti indipendenti realizzati da giovani registi. La creazione della nuova sezione estiva dedicata a LE PRIME si pone nell'ottica di una vicendevole promozione tra cinema e territorio e rappresenta un'ulteriore occasione di incontro tra il pubblico e la settima arte, resa unica dalla bellezza del panorama storico-artistico e che ospita le proiezioni.
Sguardi di Cinema Italiano - Sudestival è un progetto dell'Associazione Culturale Sguardi sostenuto da Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo| Provincia di Bari, Assessorato alla Cultura| Città di Monopoli| Comune di Polignano a Mare| Città di Conversano| Città di Fasano| Comune di Alberobello
E' patrocinato da Apulia Film Commission|FICE - Puglia| AGIS di Puglia e Basilicata.