Mostra archeologica “La Vigna di Dioniso”
18/05/2011
Bari, Palazzo Simi 18 maggio 2011-15 aprile 2012

La mostra "La vigna di Dioniso. Vite, vino e culti in Magna Grecia" accoglie una pregiata selezione di reperti provenienti in particolare da Taranto, Rutigliano e Ceglie del Campo, appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
Tali reperti, eccezionalmente ospitati a Bari, raccontano in modo dettagliato e suggestivo le origini della coltivazione della vite e le tappe della produzione, del consumo e del commercio del vino in Magna Grecia. La conturbante figura di Dioniso accompagna il visitatore in un percorso che attraverso l'intrigante ritualità del corteo dionisiaco narra le origini del teatro e della consuetudine inebriante del Simposio.
Vasellame, bronzi e terrecotte figurate di eccezionale pregio svelano i particolari del mito e della complessa ritualità legata al dio, illuminando sui più importanti aspetti della sfera religiosa, civile e funeraria propri alle aristocrazie magno greche ed indigene.
Considerato l'interesse suscitato nel pubblico e la particolare affluenza anche dell'utenza scolastica la mostra sarà visitabile fino al prossimo 15 aprile 2012.
Appuntamento a Palazzo Simi, strada Lamberti, Bari
per informazioni e prenotazioni : infotel 080.5275451
DALLE 9.30 ALLE 19.00 TUTTI I GIORNI - ingresso gratuito
Visite guidate su prenotazione
Palazzo Simi
Strada Lamberti
70122 BARI
tel 080.5275451