Cultura Futuro Urbano
Il Piano “Cultura Futuro Urbano” è un programma del MiBACT coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea che promuove la cultura per favorire il benessere e migliorare la qualità della vita dei cittadini nei quartieri periferici delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia.
Un progetto intersettoriale che mira a promuovere le condizioni per cui i cittadini possano coltivare i propri talenti, non solo in ambito strettamente culturale ma anche umano.
Attraverso le azioni del Piano Cultura Futuro Urbano "Scuola attiva la cultura" e "Biblioteca casa di quartiere" sono coinvolte scuole, biblioteche, associazioni culturali, università, centri di ricerca non profit, istituti di alta formazione, enti del Terzo Settore, investendo negli spazi ad uso pubblico di scuole e biblioteche per offrire nuovi servizi agli abitanti dei quartieri complessi.
Con i Decreti Direttoriali n. 101 e n. 102 del 22 maggio 2020 relativi rispettivamente ai progetti "Biblioteca casa di quartiere" e "Scuola attiva la cultura", pubblicati con le circolari della DG-AAP n. 3 e n. 4 stessa data, la scadenza per l'esecuzione dei progetti è fissata al 15 maggio 2021. La scadenza per la rendicontazione è fissata al 15 giugno 2021.
Per maggiori informazioni:
http://www.aap.beniculturali.it/Cultura_Futuro_Urbano_vincitori_2019.html
http://www.aap.beniculturali.it/CFU_progetto_scuola_graduatoria.html
Perché la cultura crea bellezza.
info Cultura futuro urbano http://www.aap.beniculturali.it/Cultura_Futuro_Urbano.html